
II tajarin (o tagliolini o taglierini) sono una pasta all’uovo della tradizione culinaria piemontese diffuso soprattutto nel territorio delle Langhe.
Lunghi, sottili e di un colore giallo carico data la presenza di abbondante tuorlo, i tajarin si consumano con condimenti ricchi a base di carne (come il sugo d’arrosto) o insaporiti con burro, formaggio e qualche lamella di Tartufo Bianco d’Alba.
Ingredienti:
semola di grano duro, uova 33%. Può contenere tracce di soia.
Conservare in luogo fresco e asciutto e al riparo da fonti di calore.
Lunghi, sottili e di un colore giallo carico data la presenza di abbondante tuorlo, i tajarin si consumano con condimenti ricchi a base di carne (come il sugo d’arrosto) o insaporiti con burro, formaggio e qualche lamella di Tartufo Bianco d’Alba.
Ingredienti:
semola di grano duro, uova 33%. Può contenere tracce di soia.
Conservare in luogo fresco e asciutto e al riparo da fonti di calore.